Green Buildings

Le nostre opere rispettano l’ambiente nell’intero ciclo di vita, dalla costruzione al progetto finito
Nello scenario attuale di forte urbanizzazione le città saranno sempre più popolate e di conseguenza più elevati i livelli di inquinamento urbano. Progettare infrastrutture eco-sostenibili diventa imprescindibile per migliorare la vivibilità delle città.
I nostri progetti di green buildings hanno ricevuto riconoscimenti significativi per gli schemi di eco-design & construction adottati. Tra questi ricordiamo lo schema LEED, Leadership in Energy & Environmental Design, che stiamo applicando in Italia nella nuova sede ENI a San Donato Milanese.
I progetti che realizziamo seguendo questi schemi hanno un’impronta ambientale ridotta di oltre 30% nel loro ciclo di vita. Costruiamo edifici sostenibili collaborando con i più prestigiosi studi di architettura per progettare edifici innovativi e iconici in tutto il mondo.
In Italia siamo attualmente impegnati con due opere a proprio modo significative. Il progetto della sede ENI a Milano arriva dallo studio statunitense di architettura Morphosis Architects, guidato dal premio Pritzker per l’architettura Thom Mayne. In Puglia sono in corso i lavori del nuovo ospedale di Monopoli-Fasano, che sarà un presidio sanitario di eccellenza per la regione.
Green buildings in costruzione in Italia