
Diga di Gurara e Centrale Elettrica
Inizio lavori
Febbraio 2021
Stato di avanzamento
99%
Dati aggiornati ad aprile 2021
SDG Obiettivi di sviluppo sostenibile


Il progetto prevede lavori civili e ausiliari per la realizzazione della diga di Gurara, alta 52,5 m e lunga 3 km in cresta con bacino d’invaso di circa 880 milioni di m³ di acqua. Costruzione mista in materiale sciolto e rockfill con nucleo in argilla e filtri. Sfioratore scavato in roccia granitica parzialmente rivestito in calcestruzzo.
I lavori prevedono una galleria di alimentazione di 1,16 Km, torre di presa, galleria come scarico di fondo ed includono opere meccaniche e carpenteria metallica. La centrale elettrica avrà una potenza installata di 3×10 MW.
Costituiscono parte integrante del progetto opere quali:
• 110 km di linea elettrica ad alta tensione 132 kV;
• Strade di accesso per un totale di circa 50 km;
• Impianto pilota d’irrigazione: Superfici irrigate per circa 200 Ha.
• 75 km di condotta da 14m3/s per l’alimentazione idrica di Abuja
Scopo del progetto è soddisfare il fabbisogno idrico della capitale (Abuja), produrre energia elettrica per la zona industriale della città di Kaduna e sviluppare l’agricoltura con moderni sistemi d’irrigazione nella valle del fiume Gurara oltre a dare una prospettiva per il potenziale sviluppo turistico della zona.
Il cantiere in numeri
Volume rilevato diga (m3)
9.000.000
Scavi in roccia (m3)
2.400.000
Calcestruzzi (m3)
126.000