
Polihali Diversion Tunnels
Stato di avanzamento
85%
Dati aggiornati ad aprile 2021
SDG Obiettivi di sviluppo sostenibile


Il progetto Polihali Diversion Tunnels comprende le opere di deviazione [inserire fiume] propedeutiche per la costruzione della diga Polihali. La diga di Polihali è concepita per creare un serbatoio d’acqua dai fiumi Senqu e Kubelu negli altopiani del Lesotho e quindi fornire acqua al bacino inferiore della diga di Katse, che fornisce già acqua grezza allo stato del Sudafrica.
Il progetto prevede la realizzazione di due gallerie di deviazione, la prima (DT1) lunga 910 m (con con altezza e una larghezza entrambe di 7m); la seconda (DT2) lunga di 960 m (con altezza e una larghezza entrambe di 9 m); nonché la realizzazione di strutture di presa in cemento armato in corrispondenza dei portali dei tunnel di deviazione; nonché la realizzazione di strutture di presa in cemento armato in corrispondenza dei portali dei tunnel di deviazione.
I Lavori da eseguire comprendono anche, tra l’altro:
• adeguamento della rete stradale per consentire il passaggio di mezzi di cantiere
• realizzazione di strade di accesso temporaneo al sito, e strade di trasporto, compreso un attraversamento temporaneo del fiume Senqu
• fornitura di magazzini per lo stoccaggio in sito di esplosivi
• esecuzione di scavi a cielo aperto in corrispondenza degli intake e dei canali di sbocco
• barriere protettive temporanee contro le inondazioni intorno agli scavi e agli sbocchi della galleria