Galleria di Base del Brennero. Lotto Mules 2-3

Un tunnel ferroviario che collegherà l’Italia all’Austria

Ferrovie Alta Velocità

Inizio lavori

Settembre 2016

Stato di avanzamento

65%

Dati aggiornati a Settembre 2021

Brennero, Italia
SDG Obiettivi di sviluppo sostenibile
Industria Innovazione e Infrastrutture Industria Innovazione e Infrastrutture
Lotta contro i cambiamenti climatici Lotta contro i cambiamenti climatici

La sezione principale del versante italiano della Galleria di Base del Brennero

Il progetto si riferisce alla realizzazione della sezione principale del versante italiano della Galleria di Base del Brennero, il progetto congiunto italo-austriaco per la costruzione di un tunnel ferroviario che collegherà l’Italia all’Austria. L’opera è parte del progetto di potenziamento della linea ferroviaria Monaco-Verona e, una volta ultimato, sarà il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo.

Il progetto si riferisce alla realizzazione della sezione principale del versante italiano della Galleria di Base del Brennero, il progetto congiunto italo-austriaco per la costruzione di un tunnel ferroviario che collegherà l’Italia all’Austria.

L’opera è parte del progetto di potenziamento della linea ferroviaria Monaco-Verona e, una volta ultimato, sarà il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo.

Il Lotto Mules 2-3 prevede la realizzazione di circa 65 chilometri di gallerie di diversa sezione (cunicolo esplorativo, 2 gallerie di linea principali, cunicoli trasversali e la fermata di emergenza comprensiva della relativa galleria di accesso), scavate in parte con metodo tradizionale, in parte con l’impiego di TBM.

Il cantiere in numeri

Calcestruzzo (m3)

2.000.000

Scavo tradizionale (km)

20

Scavo Meccanizzato (km)

45

Sostenibilità

Benefici e vantaggi dell’opera

Riduzione dei tempi di percorrenza

-69%

Emissioni di Co2 evitate all’anno

172.000 t

Passeggeri attesi all’anno

181.000

Milestones

24 Novembre 2021

La fresa “Serena” conclude lo scavo del cunicolo esplorativo del lato italiano della Galleria di Base del Brennero