Linea ferroviaria ad alta capacità Palermo-Catania-Messina - lotto Fiumefreddo – Taormina/Letojanni

Nuova aggiudicazione
Ferrovie Alta Velocità

Inizio lavori

Luglio 2021

Stato di avanzamento

0%

Dati aggiornati a settembre 2021

Fiumefreddo, Sicilia, Italia
SDG Obiettivi di sviluppo sostenibile
Industria Innovazione e Infrastrutture Industria Innovazione e Infrastrutture
Lotta contro i cambiamenti climatici Lotta contro i cambiamenti climatici

NUOVA AGGIUDICAZIONE: giugno 2021

Il progetto prevede la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di raddoppio della linea ferroviaria ad alta capacità Palermo-Catania-Messina, tratta Giampilieri – Fiumefreddo, 1° Lotto Funzionale Fiumefreddo – Taormina/Letojanni.

Il contratto prevede lavorazioni su circa 15 km di linea ferroviaria, compresa la realizzazione dell’interconnessione Taormina-Letojanni e la dismissione degli impianti della linea attuale fra Fiumefreddo e l’allaccio a quella storica. Ad essere costruiti saranno la stazione interrata di Taormina, una galleria artificiale a Fiumefreddo, tre gallerie naturali (a Calatabiano a Letojanni e a Taormina) e due viadotti (sul torrente Fogliarino e il viadotto Alcantara).

L’opera rientra nell’asse ferroviario Messina-Catania-Palermo, parte del Corridoio Scandinavia-Mediterraneo delle reti europee di mobilità sostenibile Trans-European Transport Network (TEN-T).

Sostenibilità

Il progetto permetterà la creazione di 8mila posti di lavoro e, a lavori ultimati, il tempo di percorrenza sarà ridotto di circa 30 minuti nella tratta fra Messina e Catania, consentendo così di sviluppare un servizio di tipo metropolitano da Catania fino a Taormina/Letojanni.