Ponte di Braila

Il ponte sospeso sul Danubio: il più lungo della Romania e il terzo ponte sospeso più lungo in Europa

Ponti e viadotti

Inizio lavori

2018

Stato di avanzamento

55%

Dati aggiornati ad agosto 2021

Braila, Romania
SDG Obiettivi di sviluppo sostenibile
Industria Innovazione e Infrastrutture Industria Innovazione e Infrastrutture

Tra i ponti sospesi sul Danubio, il Ponte di Braila si distinguerà per i numerosi primati : con i suoi 1.975 metri di lunghezza complessiva, sarà il più lungo della Romania e il terzo ponte sospeso più lungo in Europa per la campata centrale, lunga 1.120 metri.

I lavori di costruzione comprendono progettazione e costruzione di un ponte sospeso a quattro corsie di marcia, dotato anche di corsie di emergenza, piste pedonali e ciclabili, e 21 km di strade di collegamento.

Il ponte avrà due campate laterali lunghe 490 m e 365 m, con due viadotti di accesso lunghi 110 m ogniuno (incluso il blocco di ancoraggio).

I due cavi portanti sono costituiti da intrecci di fili d’acciaio per una lunghezza complessiva di circa 40.000 km (la circonferenza della Terra).

I lavori sono inclusi nel Master Plan dei Trasporti del Paese e sono finanziati con Fondi Europei dedicati (Programma Europeo POIM) e il Committente è CNAIR, Società di Stato che fa capo al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture della Romania. A realizzare l’opera è Webuild (al 60%) in joint venture con IHI, società giapponese che ha realizzato l’Akashi Kaiko in Giappone, il ponte sospeso più lungo al mondo.

Il cantiere in numeri

Calcestruzzo (m3)

297.000

Acciaio (t)

52.360

Cavo principale (km)

81

Multimedia